domenica 29 aprile 2012

Scapece di Lesina

La scapece di Lesina è una preparazione alimentare a base di anguille selezionate arrostite o fritte conservate in olio di oliva. Se fritte vengono pulite e tagliate in pezzi, infarinate e condite con menta e aglio. Sono invece arrostite intere e poi tagliate in pezzi. Nel prodotto finito le anguille si presentano di colore giallo-marrone chiaro, consistenti, di sapore agrodolce dal gusto molto particolare. Un riferimento storico è individuabile nel libro «I ricettari di Federico II dal “Meridionale”» datato tra il 1230 e il 1250. In quel periodo infatti, durante le invasioni da parte di altri popoli, gli abitanti del posto erano costretti a passare dei lunghi periodi all’interno delle mura della città e non potendo provvedere ai rifornimenti di cibo dal di fuori, bisognava fare in modo di conservare quello che si aveva per quanto più tempo possibile. Periodo di produzione:da Settembre a Dicembre. Un piatto che vi farà letteralmente leccare i baffi.