sabato 26 ottobre 2013

Le dolcezze di Alda di Provenzano.

Siamo in Salento, a Tuglie, un piccolo paesino a pochi chilometri da Lecce. Nelle piccole vie del centro si possono vedere le pileddhe, vecchie cisterne utilizzate dalle contadine per lavare i panni, ed inoltre i focaliri, cioè i caratteristici camini e comignoli.

Percorrendo queste antiche viuzze s'incontra una tra le più conosciute aziende dolciarie non solo in Italia ma anche all'estero. Squisitezze preparate con le materie prime tipiche della Puglia, a partire dalla pasta di mandorle. Tre generazioni della famiglia Provenzano di pasticcieri e gelatieri. Producono pastine alle mandorle e miele ai gusti di limone, arancia, amaretto ed acqua di rose. Altra specialità sono i cioccolatini farciti con frutta secca, variamente decorati.

Il packaging è fra i più eleganti e ricercati, scatole di latta e barattoli di vetro.

Il dolce di punta dell'azienda Alda è l'agnello di pasta reale con ripieno di crema di cioccolato gianduja. Gli occhi e la bocca vengono rifiniti a mano, in modo tale che ogni pezzo è diverso dall'altro.

Se vi trovate nei paraggi non mancate di fargli visita, non ve ne pentirete.

domenica 20 ottobre 2013

La Puglia.



La Puglia t'invita non solo a ballare, ma sopratutto a gustare i suoi prodotti tipici.
Orecchiette
Friselle
Purea di fave

Capocollo di Martina Franca
Olive la Bella di Cerignola
Marmellata di Fichi
Cartellate
Buon appetito.