Sembra facile ma, in realtà, è un metodo di cottura che richiede esperienza e rispetto di alcune regole fondamentali.
Innanzitutto il fritto deve rimanere asciutto e non lasciare in bocca quella sensazione sgradevole di unto e croccante. L'involucro deve essere ben cotto, dorato e con l'interno morbido e succoso. La doratura deve essere uniforme senza bruciature o con parti poco cotte. La frittura deve essere mangiata appena tolta dalla padella e, cosa importante, deve essere digeribile.
Per raggiungere questi risultati bisogna utilizzare l'olio più adatto che si degradi meno facilmente. A questo scopo bisogna usare l'olio d'oliva, non necessariamente quello extravergine perché ha un punto di fumo alto più di tutti gli altri. La temperatura giusta per friggere va da 160° a !90° .
Subito dopo viene l'olio d'arachide che é stabile e meno costoso, ottimo per i friggere dolci e pesce dal gusto delicato. Gli oli di mais e girasole si usano per piccole fritture quando l'olio rimane a friggere per poco tempo. Gli oli di semi di soia e quelli vari sono poco indicati per il loro basso punto di fumo. Se si seguono queste poche regole la frittura non fa assolutamente male. Dannosa alla salute é l'ossidazione, pertanto la frittura va consumata entro mezz'ora e soprattutto non bisogna riscaldarla, come fanno alcune pizzerie.
Innanzitutto il fritto deve rimanere asciutto e non lasciare in bocca quella sensazione sgradevole di unto e croccante. L'involucro deve essere ben cotto, dorato e con l'interno morbido e succoso. La doratura deve essere uniforme senza bruciature o con parti poco cotte. La frittura deve essere mangiata appena tolta dalla padella e, cosa importante, deve essere digeribile.
Per raggiungere questi risultati bisogna utilizzare l'olio più adatto che si degradi meno facilmente. A questo scopo bisogna usare l'olio d'oliva, non necessariamente quello extravergine perché ha un punto di fumo alto più di tutti gli altri. La temperatura giusta per friggere va da 160° a !90° .
Subito dopo viene l'olio d'arachide che é stabile e meno costoso, ottimo per i friggere dolci e pesce dal gusto delicato. Gli oli di mais e girasole si usano per piccole fritture quando l'olio rimane a friggere per poco tempo. Gli oli di semi di soia e quelli vari sono poco indicati per il loro basso punto di fumo. Se si seguono queste poche regole la frittura non fa assolutamente male. Dannosa alla salute é l'ossidazione, pertanto la frittura va consumata entro mezz'ora e soprattutto non bisogna riscaldarla, come fanno alcune pizzerie.