domenica 27 luglio 2008

Nuovi pasticci dell’Unione europea al gusto di olio d’oliva


ll 12 luglio è entrato in vigore il regolamento Ce n. 640/2008 della Commissione europea che modifica il precedente regolamento 2568/91 relativo alle caratteristiche degli oli d’oliva e di sansa e ai relativi metodi di analisi. Il testo è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 5 luglio scorso. E’ stata alzata a 3,5 (era 2,5) la mediana dei difetti entro cui un olio può essere classificato come olio vergine d’oliva......(continua)

sabato 19 luglio 2008

Dal vino sfuso all'eccellenza


Ecco un buon esempio di come anche le aziende del sud possono passare dal produrre vini da taglio a vini di successo non solo per il mercato nazionale ma anche per il mercato internazionale.
Sabato 26 luglio, la Cantine Due Palme inaugurerà le nuove strutture presso la sede situata in via San Marco 130, a Cellino San Marco.......(continua)

venerdì 18 luglio 2008

Riflessioni di un gastrofilosofo musicale


Food Sound System è il primo progetto multi-media del dj salentino Donpasta selecter. Nello spettacolo si combinano la passione per i fornelli, elucubrazioni musicali e riflessioni culturali, tra Coltrane e la parmigiana, i Clash e il polpo in pignata, Bob Marley e il Caffè Quarta. Le modalità di preparazione di un piatto risultano lo strumento per intraprendere un discorso più esteso sul mangiare, dove per mangiare s'intende l’origine, il territorio, un ricordo, una musica, il consumo critico e poco frettoloso dei beni della terra.....(continua)

domenica 13 luglio 2008

L'enogastronomia ti aspetta a Vieste



Ci si prepara al tutto esaurito per la prima fiera enogastronomica prevista sul Gargano a Vieste. E non solo perché alberghi e strutture ricettive stanno ricevendo prenotazioni da parte dei turisti proprio per la settimana dal 17 al 21 luglio; ma perché stanno arrivando numerose richiesta di partecipazione di operatori enogastronomici di altre regioni italiane. E così tra i 180 espositori previsti, non ci saranno solo quelli del Gargano, della Capitanata e della Puglia ma anche numerosi espositori di prodotti tipici e di nicchia della Calabria, Marche, Molise, Abruzzo, Basilicata.....(
continua)

mercoledì 2 luglio 2008

IX Convegno Regionale sull’Uva di Troia



Il IX Convegno Regionale sull’Uva di Troia, incentrato su “L’Internazionalizzazione del Nero di Troia”, si terrà sabato 5 luglio alle ore 18:00 a Troia in largo Cattedrale, e si pregerà degli interventi di: Giorgio Mercuri (Presidente Confcooperative Foggia), Cav. Paolo Bruni (Presidente Nazionale Fedagri Confcooperative), Antonio Beccia (Sindaco di Troia), Antonio Gargano (Presidente Coop. fra produttori agricoli di Trinitapoli), Biagio Stragapede (Presidente Soc. Coop. della Rif. Fondiaria di Ruvo di Puglia), Antonio Pepe (Presidente Provincia di Foggia), Nino Santarella (Assessore Prov.le alle Risorse Agricole), Giovanni De Leonardis (Consigliere Regione Puglia), Enzo Russo (Assessore alle Politiche Agricole Regione Puglia), modererà i lavori Matteo Cuttano (Assessore AA.PP. Comune di Troia). Al termine del Convegno seguirà un percorso eno-gastronomico lungo i borghi antichi del centro storico.