
Il centro sarà operativo a marzo, nella sede del Molino Excelsior a Valderice grazie alla collaborazione con l'Associazione «Trapani Welcome» che ha risposto al bando di selezione pubblica del Comune con un progetto articolato che coniuga gastronomia, identità culturale, tradizione e innovazione. Il Centro diventerà una scuola di cucina siciliana per gli appassionati di enogastronomia, gourmet, turisti e visitatori che potranno apprendere i segreti dell'arte culinaria locale. Nelle intenzioni del Comune il centro sarà rivolto principalmente ai ragazzi con progetti didattici per scuole e associazioni perchè si vuole sensibilizzare le generazioni più giovani alla cultura del territorio e sviluppare una maggiore consapevolezza del mangiar sano. È prevista anche una Conservatoria, un laboratorio di memoria collettiva aperto al contributo di tutti, che raccoglierà e custodirà le ricette tipiche della tradizione trapanese, e non solo, recuperandole dalle fonti più diverse e rendendole disponibili per la consultazione. Verranno organizzati convegni, rassegne enogastronomiche, mini-corsi di degustazione dei prodotti d'eccellenza, incontri dedicati al wine tasting e laboratori di educazione al gusto e analisi sensoriale dell'olio d'oliva.