domenica 24 agosto 2008

Città Aperte 2008


Città Aperte 2008, è un percorso storico tra i tesori della Daunia. Progetto dell'Apt, realizzato in collaborazione con Regione , Camera di Commercio e Provincia. Visto il grande successo dell'anno scorso, quest'anno si ripete. Le bellezze naturalistiche del Gargano si sono potute apprezzare grazie all'iniziativa "Trekking sul Gargano". Città Aperte è anche musica. Venerdì 4 luglio Vieste ha ospitato il concerto di Eugenio Bennato e dei Taranta Power dedicato a Matteo Salvatore. Dal 17 al 21 luglio, sempre a Vieste, si è tenuta la fiera del gusto e del turismo enogastronomico. Il 23 luglio il centro storico di Foggia è stato animato dalla musica etnica e dal teatro di strada de La Ghironda Tour. Da Torremaggiore a Mattinata, si è potuto seguire il percorso dell'olio. In Città aperte 2008 quest'anno rientra anche il premio Argos Hippium, assegnato ai dauni che si sono distinti in Italia e all'estero, che quest'anno si terrà il 26 agosto nel sito archeologico della basilica di Santa Maria di Siponto. Sempre a Siponto aprirà anche un info point dell'Apt. Dal 29 al 31 agosto Terravecchia in Folk a Pietramontecorvino. Il calendario si chiude, il 27 e il 28 settembre a Roseto Valfortore, con il tartufo dei Monti Dauni. Fuori dal programma chiese barocche e visite agli ipogei di Foggia che l'anno scorso hanno registrato un bassissimo numero di presenze. L'unico tesoro che resterà aperto in città sarà la Chiesa delle Croci dato che sia la Cattedrale che il Museo sono chiusi da tempo. Tutte le informazioni di Città Aperte sono raccolte in un opuscolo stampato in 30mila copie in distribuzione presso tutti gli uffici IAT(informazione e accoglienza turistica) del territorio.

Nessun commento: