domenica 3 agosto 2008
L'importanza delle De.co.
Compilare la carta d’identità di un territorio attraverso le sue stesse risorse tipiche e farla diventare passaporto per il mondo. È quanto suggerisce De.Co. Denominazioni Comunali. Sviluppo Locale e Strumenti di Marketing Territoriale, il libro scritto da Roberto De Donno per i tipi di Veronelli Editore. L’autore, docente di Marketing Territoriale alla LUM Jean Monnet di Bari, torna sull’argomento della denominazione e le opportunità di sviluppo ad essa collegate.
Tanto più che le risorse locali, opportunamente valorizzate, si candidano ad essere proposte distintive sui mercati mondializzati e uniformati, accreditandosi come eccellenze che concorrono ad elevare gli standard di qualità della vita.
In questo contesto, infatti, le Denominazioni Comunali, nate dallo straordinario intuito di Luigi Veronelli (giornalista e critico “sociale”), assumono un ruolo strategico non solo nella salvaguardia delle produzioni locali (siano esse agroalimentari, enogastronomiche o artigianali), valorizzando il processo identitario di un luogo, ma anche nella promozione del territorio sul mercato globale.
Ad un’attenta lettura, il libro di De Donno si rivela essere un utile strumento per quanti desiderano approfondire il processo di valorizzazione identitaria “dal basso”. Esso, infatti, si rivolge non solo agli amministratori comunali, ma anche al vasto pubblico di professionisti, docenti, studenti e cittadini che desiderano avere una reale conoscenza dello strumento di marketing territoriale per lo sviluppo endogeno del territorio.
Il volume è prenotabile in anteprima sul sito www.veronelli.com
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento