mercoledì 2 settembre 2009
Aglianica Wine Festival a Melfi.
In programma da venerdì 4 a domenica 6 settembre a Melfi in provincia di Potenza, "nobile città dell'Apulia, circonvallata da mura di pietra, celebre per salubrità dell'aria" come amava definirla Federico II, per l'undicesimo anno si svolgerà l'Aglianica Wine Festival, "affascinante connubio tra vino, cultura, arte e musica. Una proposta ricca e variegata, con un programma di laboratori, performance e spettacoli che animeranno la Piazza del Duomo di Melfi". Un programma dove, come si può leggere sul sito Internet della manifestazione, nella parte relativa al programma generale, c'è veramente di tutto, tante degustazioni, molte delle quali curate dall'A.I.S. Basilicata, stand espositivi, mostre d'arte, e poi ancora degustazioni guidate, di vino, ma anche di pregiate specialità alimentari, laboratori (qui in dettaglio il programma), spettacoli musicali, incontri con produttori, celebrazioni enoico-musical-artistiche del centenario del Futurismo, la proiezione del Film inchiesta "Terra Madre" di Ermanno Olmi, incontri, occasioni di dibattito e di discussione sull'affascinante tema dell'Aglianico e della sua centralità nel panorama vitivinicolo del Sud. Tra gli eventi più interessanti, venerdì 4 alle 19.30 e poi alle 20.30, divisa in due parti, la degustazione intitolata Le declinazioni dell'Aglianico: il 2004 in Vulture, Irpinia, Sannio, Cilento e Puglia, guidata dal giornalista del Mattino di Napoli Luciano Pignataro, quindi alle 21.30 un'altra degustazione d'autore, Aglianico del Vulture, il gusto sud, curata da Gigi Brozzoni del Seminario Permanente Luigi Veronelli. Sabato 5 alle 18.30, ancora curato da Brozzoni l'incontro con Valentina Argiolas dell'omonima celebre azienda sarda, con degustazione dei vini dell'azienda, seguito alle 20 dal concerto di Arrigo Cappelletti, uno dei maggiori pianisti Jazz italiani, che si esibirà in un'originale dedica al Futurismo, improvvisando liberamente sugli stimoli sensoriali del vino e delle poesie di Depero. Alle 21.30., con la collaborazione di Dante del Vecchio e dell'A.I.S. Basilicata il presidente del Wine Festival di Merano Helmuth Koecher guiderà la degustazione Aglianico Grande Vino, con l'Aglianico a confrontarsi con altri grandi vini italiani. Domenica 6 alle 18.30 sarà di scena Franco Ziliani, con una singolare degustazione intitolata Aglianica incontra le Marche, tasting nel corso del quale si porrà a confronto tre Aglianico del Vulture e tre Rosso Conero, accompagnati dai salumi tipici delle due regioni. Anche questa iniziativa con la fattiva collaborazione dell'A.I.S. Basilicata.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento