domenica 31 gennaio 2010

Baccalà alla vicentina.



Ingredienti:
Acciughe 3
Cipolle 200 g
Farina 100 g
Latte fresco 2 dl
Merluzzo baccalà 400 g
Olio 1/2 litro
Parmigiano Reggiano 50 g
Pepe 1 pizzico
Prezzemolo tritato 3 cucchiai

Battere per bene il baccalà ed ammollarlo in acqua fredda cambiandola ogni quattro ore per 2 giorni.
Togliete la pelle e aprite il pesce per il lungo, quindi eliminate le lische. Tagliatelo a quadrotti più o meno della stessa grandezza.
Fate rosolare la cipolla finemente tritata in un tegame, aggiungere poi le acciughe diliscate e tagliate a pezzettini e, a fuoco spento, aggiungete il prezzemolo tritato. Infarinare i pezzi di bacalà dopo averli bagnati con un pò di soffritto, disponeteli in un pirofila, sul cui fondo avrete versato qualche cucchiaiata di soffritto, quindi ricopriteli con il restante soffritto. Aggiungete anche il latte, il grana, il sale, il pepe e il resto dell'olio fino a coprire per bene i pezzi di baccalà.
Fate cuocere il baccalà alla vicentina a fuoco lentissimo per 4 ore , muovendo la pirofila di tanto in tanto, in senso rotatorio, senza però mai mescolare con alcun arnese. Servite il vostro baccalà alla vicentina sia caldo che freddo ma accompagnandolo con della buona polenta.

Nessun commento: