domenica 17 gennaio 2010

Il cibo made in Italy.

Nei paesi emergenti come la Cina lo stile di vita italiano è un obiettivo da raggiungere. Se si esclude il settore della moda, tutti gli altri non sono preparati a soddisfare tal esigenza perchè siamo dei buoni artigiani ma non degli imprenditori. Il mercato cinese, per la sua vastità può essere affrontato solo con modelli imprenditoriali. L'artigiano può soddisfare solo mercati di nicchia. Il cibo può diventare ciò che la moda rappresenta oggi. Il settore alimentare più della moda può essre il veicolo della identità italiana, in particolar modo della mediterraneità. Purtroppo lo stile di vita mediterraneo è venduto nel mondo da chi mediterraneo non è. I più grandi venditori di pizza e caffè del mondo non sono italiani. Bisogna coniugare la nostra tradizione, anche culinaria, con la nostra cultura, riproporla in modo innovativo e adatta al nostro tempo. E andare verso il grande pubblico. L’estetica e la qualità della vita accessibili a tutti. Questo è il made in Italy da secoli, su questo si possono costruire le strategie di successo per il nostro Paese. Bisogna darsi da fare.

Nessun commento: