
La mastikha è una resina che si ricava dall'albero di “Pistacia lentiscus” presente soprattutto sull'isola greca di Chios, dal sapore simile alla liquirizia. L’unicità della mastica risiede nel fatto che solamente a Chios il lentischio ha questo tipo di secrezione, nonostante sia diffuso un po’ ovunque nel Mediterraneo. Sembra che la pianta stia lacrimando. Per questo è considerato un prodotto ad alto valore commerciale. Riconosciute e famose le sue capacità terapeutiche: per denti e gengive, per lo stomaco e le ulcere. Il suo utilizzo spazia dalla cosmetica alla farmacologia comprendendo anche la gastronomia, soprattutto la pasticceria, e la produzione di liquori. Ha un sapore inizialmente amarognolo che velocemente cede ad un aroma unico e particolare.
Nessun commento:
Posta un commento