domenica 11 gennaio 2009

V SAGRA DEL MAIALE NERO DAUNO

La Sagra del Maiale Nero Dauno è una manifestazione che sta entrando ormai nella tradizione di San Severo e che si svolge tutti gli anni nel mese di gennaio, insieme alla Festa di sant’Antonio abate.
Nel 2008 ha festeggiato la sua IV edizione superando il successo degli anni precedenti ed assumendo una vasta risonanza anche oltre i confini regionali.
La Sagra si propone come obiettivo principale quello di valorizzare un prodotto autoctono, il maiale nero, appunto, insieme alle nostre eccellenze enogastronomiche che rappresentano l’orgoglio dei produttori e dell’intera provincia, ma è anche un’occasione per conoscere ed apprezzare le bellezze naturali, culturali e storiche della nostra terra, come quelle architettoniche del barocco sanseverese, quelle legate alle tradizioni popolari del luogo e quelle che uniscono la Daunia allo Stupor Mundi, Federico II.
Concerti, sfilate di artisti di strada, incontri culturali, processione degli animali, torneo delle botti e dei giochi antichi, visite didattiche e spettacoli vari faranno da cornice agli stands allestiti nei giorni della sagra: naturalmente gli insaccati del prelibato maiale nero insieme agli altri eccellenti prodotti enogastronomici locali, pronti da mangiare e da bere, faranno bella mostra di sé, ma ai turisti viene proposto anche la partecipazione a una cena, il Symposium, dai sapori squisitamente dauni: cuochi, prodotti, ricette e vini, che non sarà facile dimenticare.
SYMPOSIUM 2009 : dal maiale nero dauno al mare in connubio con altri sapori e aromi Dauni.
Il tutto con un unico filo conduttore: l’offerta di piatti con prodotti tipici dauni di altissima qualità.........(continua)

Nessun commento: