sabato 9 marzo 2013

La ciambotta.


A Manfredonia fanno una zuppa di pesce chiamata la ciambotta. Si utilizzano i pesci del golfo come gli sbarroni, spinosissimi ma molto saporiti, indispensabili per una buona zuppa, che vengono conditi con una salsina fatta con olio, cipolla e pomodoro.parte da un soffritto di aglio, olio e pomodori freschi, cui si aggiungono lo scorfano, le seppie, gli scampetti, le pannocchie e le mazzancolle, si lascia soffriggere ancora per un po’, quindi aggiungere qualche dito d’acqua, lasciando cuocere per una decina di minuti. Si aggiunge ancora del pomodoro fresco, la triglia, la mormora, le cozze (pulire, ma non necessariamente sgusciate), le vongole. Si lascia ancora sul fuoco, badando che il fondo di cottura non si restringa troppo. Si lascia cuocere per altri cinque minuti e la zuppa è pronta. Servire possibilmente in un piatto di creta assieme a pane affettato

Nessun commento: