Dj, economista, appassionato di gastronomia, Don Pasta è ormai, più che un uomo, una ricetta collaudata, capace di far incontrare cibo, musica, arte e sostenibilità ambientale.
Il suo primo progetto, “Food sound system”, è divenuto un libro ed uno spettacolo multimediale, in tournée mondiale da quasi 10 anni.
Poi sono arrivati “Wine Sound System”
ed ora una nuova fatica dal titolo “La Parmigiana e la Rivoluzione”, con annesse tappe dal vivo.
Daniele De Michele, in arte Don Pasta, spiega come il cucinare ed il mangiare possano essere atti politici. Ogni gesto in cucina richiede delle scelte.
Per le verdure vai dal pizzicagnolo e ti fai una chiacchierata, o vai all'ipermercato a comprare roba congelata. Evitare di insegnare ai bimbi che il mangiare è un atto frettoloso e distratto è una scelta pedagogica, culturale e di salute. Tutto ciò fa parte di come ci si pone rispetto a delle scelte di vita e di società.
Nessun commento:
Posta un commento