
L’Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) e le aziende biologiche certificate “portano a teatro” i prodotti di qualità dell’agricoltura e della cultura gastronomica partenopea, campana e mediterranea.
L’edizione 2010 del Napoli Teatro Festival Italia che si svolgerà a Napoli dal 4 al 27 di Giugno offrirà ai partecipanti e visitatori uno straordinario calendario di eventi teatrali accompagnati dalla possibilità di degustare prodotti biologici e prodotti di qualità del territorio nel corso dei numerosi momenti gastronomici che accompagneranno tutto il corso della manifestazione.
I pasti offerti saranno certificati secondo i criteri “Conosci il tuo Pasto” il disciplinare per la ristorazione di qualità progettato e certificato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione.
La ristorazione che offre i prodotti del territorio è anche una rappresentazione dello stesso, un teatro delle qualità gastronomiche locali che vive nella città e il progetto “Conosci il tuo pasto” è ovviamente in piena sintonia con la scelta del Napoli Teatro festival di valorizzare le produzioni biologiche e di qualità del territorio campano.
Una scelta che paga già in prossimità di apertura dell’edizione 2010 del Festival con i primi ristoranti campani che avviano l’iter di certificazione con il “galletto” e che hanno già messo nel programma delle proprie forniture l’acquisto dei prodotti dell’agricoltura locale biologica e di qualità:
Ristorante Marina Grande, Amalfi (SA)
Ristorante Agriturismo Mustilli, Sant’Agata dei Goti (BN)
Ristorante La Stanza del Gusto, Napoli
Pizzeria Sorbillo, Napoli
I prodotti biologici che potranno essere degustati a Napoli nel corso delle manifestazioni teatrale sono offerti dalle seguenti aziende:
Azienda Agricola Pontereale di Ciorlano (CE) , Azienda Agricola La Ginestra di Vico Equense (NA), Masseria Frangiosa di Torrepalazzo in Torrecuso BN; Franco Russo di Albanella (SA); Castagna di Montella (AV), Oleificio dell’Orto Oliveto Citra (SA), Cin Cin srl di Sergio Spinello di Grottolella (AV), Az. Vitivinicola Mustilli di Sant’Agata dei Goti (BN) , Azienda Gerardo De Luca di Portici (NA), Agriturismo Barone Negri di Fisciano (SA), Daspes srl di Casoria (NA), Uova Marpol di Casoria (NA), Bioitalia di Pollena Trocchia (NA), Cantine Iacovella Salvatore di Ponte (BN), Cantine Iannella di Torrecuso (BN), Fattoria Ciabrelli di Castelvenere (BN).
Nessun commento:
Posta un commento