mercoledì 5 maggio 2010

Il pesce fermentato. Ora offensivo, ma una volta privilegio dei golosi.


Il condizionamento culturale influenza le nostre scelte alimentari. La definizione del gusto fa parte dell’eredità culturale di una società. Alcuni gusti sono scomparsi (o stanno scomparendo). In tutto l’impero Romano si usava il Garum come salsa per condire ogni tipo di vivanda. Secondo Plinio, il garum era costituito “dalle viscere ed altre parti del pesce che erano generalmente buttate via. Le si mescolava con sale e lasciava fermentare fino alla formazione di un liquido di putrefazione.

Nessun commento: