venerdì 28 maggio 2010

IMC certifica le produzioni di qualità in Marocco.


Foto di gicol su flickr
L'Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN) aggiunge un altro tassello al progetto di certificazione e valorizzazione delle produzioni alimentari mediterranee di qualità. Il 26 Maggio si è costituita ad Agadir, in Marocco, la società di diritto locale denominata IMC Maroc che supporterà lo sviluppo delle certificazioni di qualità IMC.
I servizi di certificazioni offerti da IMC in Marocco saranno rivolti alle imprese che operano nel settore agricolo, agro-alimentare, della ristorazione e del turismo. Particolare attenzione sarà data alla offerta di servizi di certificazione che consentono la valorizzazione delle produzioni di qualità certificate attraverso il mercato locale oltre che delle esportazioni. Le certificazioni offerte da IMC alle imprese marocchine sono quelle dell'agricoltura biologica (CE, JAS,NOP, IFOAM), la certificazione Global-GAP, le certificazioni volontarie ISO (9001, 14001, 22000, 22005), la certificazione HACCP per le aziende agro-alimentari e per la ristorazione di albergo. Inoltre, considerata la vocazione turistica del Paese, la certificazione per la ristorazione di qualità "Conosci il tuo pasto" che sarà concessa ai ristoranti tradizionali che valorizzano la filiera agricoltura/ristorazione attraverso l'utilizzo di prodotti locali, biologici e di qualità del territorio.
Intanto, IMC ha attivato l'iter di certificazione per alcune produzioni marocchine orticole e frutticole, piante aromatiche e per alcune produzioni di qualità che rientrano nel regime delle Indicazioni Geografiche Protette recentemente istituito in Marocco come l'Argan della regione di Agadir e essaouira (utilizzato sia come alimento che nella cosmesi) e lo zafferano di Taliouine.
Per informazioni sulle attività e sui servizi IMC il Responsabile operativo dei servizi di certificazione IMC in Marocco è il Dott. Badr El Fartass (e-mail: b.elfartass@imcert.it tel. 00212661797673).

Nessun commento: